Le notizie

Laboratorio "Ti Comprendo!" per genitori e insegnanti: la comunicazione per costruire relazioni migliori
Martedì 10 dicembre 2024 si è svolto il laboratorio “Ti Comprendo!” dedicato a genitori e insegnanti, un’iniziativa centrata sul miglioramento delle competenze comunicative per costruire relazioni più efficaci e collaborative. L’evento, parte del progetto Educare alle Relazioni, in linea con la Direttiva MIUR n.83 del 24 novembre 2023, ha messo in evidenza l'importanza della comprensione reciproca

Risultati della Campestre a livello provinciale: ottime performance!
Si è svolta il 12 dicembre 2024 ad Alessandria la Fase Provinciale della Corsa Campestre, un'importante competizione che ha visto impegnati gli atleti delle categorie Allieve, Allievi, Juniores Femminile e JunioresMaschile. L’evento ha regalato numerose soddisfazioni per le squadre e gli individualisti dell’Istituto Benvenuto Cellini, che si sono distinti con ottimi risultati.

Lutto
È venuto prematuramente a mancare, all'età di 22 anni, Andrea Ranzani Magni, ex allievo del nostro Istituto (ITE Noè). Il Dirigente scolastico, dott. Alberto Domenico Raffo, lo staff di Dirigenza, i Docenti, il personale ATA e gli Studenti si stringono intorno ai famigliari di Andrea e formulano le più sentite condoglianze.

Spettacolo teatrale plurilingue "A Natale puoi, ma anche no" al Liceo Cellini
Martedì 10 dicembre, presso l’aula magna del Liceo Cellini, si è tenuto lo spettacolo teatrale plurilingue “A Natale puoi, ma anche no” di Federica Sassaroli e Massimo Brusasco. L’evento ha visto lapartecipazione dell’attrice Federica Sassaroli, con riprese video di Jorge Toledo, ed è stato promosso dallevdocenti Alice Lucchiaro e Valeria Bella.

Lutto
Il Dirigente scolastico, i Docenti, gli Studenti e il personale ATA si stringono attorno al nostro allievo LUCA GRASSI per la prematura scomparsa del caro papà e formulano le più sentite condoglianze.

Stage a Berlino (1 - 7 dicembre)
Dal 1 al 7 dicembre, gli studenti del Liceo Linguistico Cellini di Valenza hanno vissuto un’esperienzaformativa e culturale indimenticabile a Berlino, unendo lezioni di lingua tedesca, visite guidate ai principaliluoghi storici e culturali della città e momenti di socializzazione con coetanei provenienti da altre nazioni.

Il Progetto "ORO, LUCE, MERAVIGLIA" premiato a Palatium Vetus (Alessandria)
Il nostro progetto premiato tra i migliori 10 progetti sociali!

"Nello scrigno di Zonta con Aido e A D I S C O "
Dalle ore 9 alle ore 13 nei giorni 14 e 16 dicembre 2024

Incontro con Alessandro Velata, ex allievo, ed Anita Raccanello, ex allieva, in occasione della Giornata Mondiale delle persone con disabilità.
Progetto Lions San Salvatore Monferrato Incontro con Alessandro Velata, ex allievo, ed Anita Raccanello, ex allieva, in occasione della Giornata Mondiale delle persone disabilità.

Progetto Lions San Salvatore "Credi in te" con il dott. Ugo Rizzo
Incontri del dott. Ugo Rizzo con le classi del nostro Istituto.

Convegno “Obiettivo Futuro – Climate-Tech” (12 dicembre 2024)
Convegno “Obiettivo Futuro – Climate-Tech” presso Aula Magna ITE Noè.

Obiettivo Futuro Biochar
Convegni presso l'Aula Magna dell'ITE Noè.

Valenza sotto gli occhi degli adolescenti: un progetto innovativo per valorizzare il territorio
Lo scorso 20 novembre, Palazzo Vetus di Alessandria ha ospitato una presentazione coinvolgente da parte di un gruppo di studenti del liceo linguistico dell'Istituto Benvenuto Cellini di Valenza in occasione della proclamazione del Master sul Turismo promosso da UPO in collaborazione con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria e la Fondazione Slala.

Celebrazione dei 250 anni della Guardia di Finanza al Cellini: un connubio tra arte e legalità.
Il 20 novembre, l’Aula Magna dell’Istituto Cellini di Valenza ha ospitato una cerimonia speciale per festeggiare il Comando provinciale della Guardia di Finanza per i 250 anni dalla fondazione dell’Arma, un evento che ha coinvolto studenti, autorità locali e rappresentanti delle Fiamme Gialle.

"Ida Dalser, pazza d'amore": invito (25 novembre)
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre 2024)

Lutto
Il Dirigente scolastico, i Docenti, gli Studenti e il personale ATA si stringono attorno alla professoressa CRISTINA GIORA per la scomparsa della cara suocera e formulano alla famiglia le più sentite condoglianze.

Convegno “Obiettivo Futuro – Biochar” (21 novembre): comunicato stampa
Convegno “Obiettivo Futuro – Biochar” (21 novembre): comunicato stampa

Liceo Linguistico Alberti, giornata di formazione a Vercelli: dall'Archivio di Stato all'UNIUPO
Le classi 5C e 5D del Liceo Linguistico di Valenza hanno partecipato, il 5 novembre, a un'interessante visita all'Archivio Storico della città di Vercelli e a un workshop sull'analisi degli Statuta medievali.Nel pomeriggio, presso l'UNIUPO, il professor Enrico Biale, docente associato di Filosofia Politica, ha tenuto una lezione su “Cittadinanza e Integrazione”.

L'Istituto Cellini in visita al Festival della Scienza di Genova (30 novembre u.s.)
Un gruppo di studenti dell'Istituto Cellini ha partecipato con entusiasmo al Festival della Scienza di Genova, un evento annuale che celebra la conoscenza scientifica attraverso laboratori, mostre e conferenze. Le classi coinvolte, 3ALSQ, 4ELSA, 4BLS, 4ALA e 4CLA, hanno avuto l'opportunità di esplorare diverse tematiche scientifiche, arricchendo il proprio bagaglio culturale e pratico.