Le notizie

Lutto

Lutto

Il Dirigente Scolastico, ing. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, gli Studenti e il Personale ATA si stringono attorno alla professoressa MICHELA MORTARINO, moglie del prof. FRANK GROSSHANS, già in servizio presso il nostro Istituto per la scomparsa del caro papà e formulano le più sentite a lei a tutti i familiari le più sentite condoglianze.

Debate

Paris World Schools Championship 6.0 (28 - 30 marzo 2025)

Lo scorso fine settimana, i Braves, la squadra di debate in lingua inglese dell’IIS Cellini, hanno partecipato, per la prima volta nella storia della nostra scuola, ad un torneo internazionale di Debate, il Paris World Schools Championship 6.0.

Fiocchetto Lilla

Giornata del fiocchetto lilla (27 marzo u.s.)

Il 27 marzo, presso l’aula magna del Noè, si è svolto un significativo momento di riflessione in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. L’evento ha avuto come ospite d’eccezione Sebastiano Ruzza, socio fondatore della Fondazione Fiocchetto Lilla (testo completo all'interno dell'articolo).

Progetto Lions

Incontro di Educazione Finanziaria con i Lions: "Banca e Strumenti di Pagamento all'ITE Noè"

L'evento, organizzato in collaborazione con il gruppo Lions Valmadonna, ha avuto l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze fondamentali sulla gestione del denaro e sull'uso consapevole degli strumenti di pagamento moderni.

Lutto

Lutto

Il Dirigente scolastico, dott. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, il Personale ATA e tutti gli Studenti si stringono attorno alla collaboratrice scolastica Giuseppina COLELLA per la scomparsa prematura della cara mamma e formulano a lei e a tutti i familiari le più sentite condoglianze.

FAI

Giornate FAI di primavera 2025

Apprendisti ciceroni del Cellini impegnati nelle Giornate FAI di Primavera. Chiesa e Museo di San Giacomo e chiesa di S. Nazario di Lu Monferrato.

Regionali

La squadra del Cellini Gagliarda conquista il secondo posto ai Campionati Regionali di Debate

Grande risultato per la squadra del Cellini Gagliarda che, nella fase regionale dei Campionati Nazionali di Debate, ha conquistato il secondo posto, affermandosi come una delle migliori formazioni del Piemonte. L'evento si è svolto presso l' I.I.S. Majorana di Torino, scuola polo regionale per la competizione. Ad assistere i ragazzi c'erano i docenti Mario Degiovanni, Elisa Molina e Andrea Virga.

Parlamento europeo

Il Noè vince diventiamo cittadini europei e vola a Bruxelles

Grande soddisfazione per l'Istituto Tecnico Economico "Benvenuto Cellini" di Valenza: gli studenti della classe quinta dell'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali si sono aggiudicati il prestigioso concorso "Diventiamo cittadini europei", promosso dalla Consulta Regionale Europea (testo completo all'interno dell'articolo).

Lutto

Lutto

Il Dirigente scolastico, dott. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, il Personale ATA e tutti gli Studenti si stringono attorno alla professoressa Maria Maddalena PETROCELLI per la scomparsa prematura della cara mamma e formulano a lei e a tutti i familiari le più sentite condoglianze.

Giochi

Giochi matematici della Bocconi

Due alunne della 1B del liceo scientifico tradizionale e cinque alunni della 4E liceo delle Scienze applicate, dopo aver superato i quarti di finale, sabato 15 marzo 2025, accompagnati dal loro docente di Matematica, Prof. Vignola, gareggiano per le Semifinali dei campionati internazionali dei Giochi matematici della Bocconi, rispettivamente per la categoria C2 e L1 PLUS (prova di 120 minuti)

Uscita

Uscita didattica Osservatorio astronomico Ca' del Monte - Cecima (PV)

Il 7 marzo 2025, la classe 1B LS del Liceo Scientifico, accompagnati dal Prof. Vignola e dalla Prof.ssa Bassi, trascorre una bellissima giornata di osservazione diurna del Sole e osservazione serale della volta celeste, ammirando Giove, Luna, Venere, Marte e la galassia M84. Tanta divulgazione nel Planetario Digistar con la proiezione dinamica delle costellazioni e dell'attività solare.

E

E-Mobility: obiettivo futuro per gli Studenti del "Cellini"

E-Mobility: obiettivo futuro per gli studenti del "Cellini"

Mercato del lavoro

Testimonianza laboratori sul Mercato del Lavoro

Testimonianza laboratori sul Mercato del lavoro

Panchina rossa

Inaugurazione a Guazzora della panchina rossa

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stata inaugurata a Guazzora una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne (testo completo all'interno dell'articolo)

Debate

Il Debate all' IIS Cellini: una metodologia innovativa per la crescita degli studenti

L’Istituto di Istruzione Superiore Cellini ha fatto del Debate una delle sue metodologie didattiche di punta, coinvolgendo circa quaranta studenti in un percorso di crescita che sviluppa pensiero critico, capacità argomentativa e lavoro di squadra. Il progetto è curato dai docenti Mario Degiovanni, Elisa Molina, Alice Marchisio e Andrea Virga (testo completo nell'articolo).

Tarchi

Conferenza sul populismo con il prof. Tarchi (28 febbraio u.s.)

Venerdì 28 febbraio, nell’aula magna dell’Istituto Cellini, si è svolta una conferenza sul populismo con il professor Marco Tarchi, emerito di scienze politiche all’Università di Firenze. Partendo dal suo libro "Italia populista", Tarchi ha analizzato il fenomeno senza preconcetti, illustrandone le caratteristiche e le implicazioni politiche. (testo completo all'interno dell'articolo)

Eventi

Eventi di formazione per i nostri Studenti: visita alla Casa di reclusione di San Michele e Conferenza sulla Cina

Eventi di formazione per i nostri Studenti: visita alla Casa di reclusione di San Michele e Conferenza sulla Cina. I relativi testi sono inseriti all'interno dell'articolo.

Secondo posto

Il Liceo Cellini conquista il secondo posto al torneo di Debate di Storia Contemporanea a Torino (21 febbraio)

Grande successo per il Liceo artistico Carrà di Valenza, che si è classificato al secondo posto nell’edizione 2025 del torneo di Debate, svoltosi venerdì 21 febbraio presso la sede del Consiglio regionale del Piemonte. L’evento rientrava nel 44° concorso di Storia Contemporanea, promosso dal Comitato regionale Resistenza e Costituzione. (testo completo all'interno dell'articolo).

Suffragio universale

"La lunga marcia verso il suffragio femminile": un incontro per gli studenti del triennio del Cellini (18 febbraio)

Martedì 18 febbraio, gli studenti del triennio dell’Istituto Cellini hanno partecipato a un’importante conferenza dal titolo "La lunga marcia verso il suffragio femminile", tenuta dalla professoressa Marta Regalia, ricercatrice dell’Università del Piemonte Orientale (UPO), presso l’aula magna dell’ITE Noè. (testo completo all'interno dell'articolo)