Le notizie

Convegno

Obiettivo Futuro Biochar

Convegni presso l'Aula Magna dell'ITE Noè.

Palatium Vetus

Valenza sotto gli occhi degli adolescenti: un progetto innovativo per valorizzare il territorio

Lo scorso 20 novembre, Palazzo Vetus di Alessandria ha ospitato una presentazione coinvolgente da parte di un gruppo di studenti del liceo linguistico dell'Istituto Benvenuto Cellini di Valenza in occasione della proclamazione del Master sul Turismo promosso da UPO in collaborazione con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria e la Fondazione Slala.

250 anni

Celebrazione dei 250 anni della Guardia di Finanza al Cellini: un connubio tra arte e legalità.

Il 20 novembre, l’Aula Magna dell’Istituto Cellini di Valenza ha ospitato una cerimonia speciale per festeggiare il Comando provinciale della Guardia di Finanza per i 250 anni dalla fondazione dell’Arma, un evento che ha coinvolto studenti, autorità locali e rappresentanti delle Fiamme Gialle. 

25 novembre

"Ida Dalser, pazza d'amore": invito (25 novembre)

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre 2024)

Lutto

Lutto

Il Dirigente scolastico, i Docenti, gli Studenti e il personale ATA si stringono attorno alla professoressa CRISTINA GIORA per la scomparsa della cara suocera e formulano alla famiglia le più sentite condoglianze.

Comunicato

Convegno “Obiettivo Futuro – Biochar” (21 novembre): comunicato stampa

Convegno “Obiettivo Futuro – Biochar” (21 novembre): comunicato stampa

Orientamento

Liceo Linguistico Alberti, giornata di formazione a Vercelli: dall'Archivio di Stato all'UNIUPO

Le classi 5C e 5D del Liceo Linguistico di Valenza hanno partecipato, il 5 novembre, a un'interessante visita all'Archivio Storico della città di Vercelli e a un workshop sull'analisi degli Statuta medievali.Nel pomeriggio, presso l'UNIUPO, il professor Enrico Biale, docente associato di Filosofia Politica, ha tenuto una lezione su “Cittadinanza e Integrazione”.

Genova

L'Istituto Cellini in visita al Festival della Scienza di Genova (30 novembre u.s.)

Un gruppo di studenti dell'Istituto Cellini ha partecipato con entusiasmo al Festival della Scienza di Genova, un evento annuale che celebra la conoscenza scientifica attraverso laboratori, mostre e conferenze. Le classi coinvolte, 3ALSQ, 4ELSA, 4BLS, 4ALA e 4CLA, hanno avuto l'opportunità di esplorare diverse tematiche scientifiche, arricchendo il proprio bagaglio culturale e pratico.